Tendenze e prospettive di sostenibilità 2025
Scopri nuove soluzioni e tendenze sulla sostenibilità nel settore AEC in arrivo nel 2025. Dai materiali ecologici e i Digital Twin agli strumenti avanzati che promuovono costruzioni più ecologiche.
Scopri nuove soluzioni e tendenze sulla sostenibilità nel settore AEC in arrivo nel 2025. Dai materiali ecologici e i Digital Twin agli strumenti avanzati che promuovono costruzioni più ecologiche.
Scopri il futuro dell'edilizia con i 5 materiali da costruzione più innovativi che stanno ridefinendo il concetto di sostenibilità nell'ambiente costruito.
Scopri come un’analisi automatizzata dell’impronta di CO2 dei progetti nella fase di progettazione aiuti a costruire in modo più sostenibile e a ridurre le emissioni.
Scopri 5 materiali da costruzione sostenibili, dal cemento autorigenerante alle armature in canapa, che stanno plasmando il futuro dell'edilizia eco-consapevole.
Dopo aver ottenuto la certificazione dal DGNB (Consiglio tedesco per l'edilizia sostenibile) lo scorso anno, la Polar Bear House a Kirchheim unter Teck vicino a Stoccarda è attualmente l'edificio più sostenibile al mondo.
Il BIM può aiutare molto per la riduzione del carbonio durante le costruzioni, per avere un minore impatto sull'ambiente in un'ottica sostenibile.
Ogni professionista del settore AEC può contribuire a diminuire le emissioni di carbonio prodotte durante la costruzione.
La sostenibilità deve essere considerata come elemento essenziale fin dalle prime fasi della progettazione. Il BIM può dare un contributo significativo.