Un Nuovo Modello di Micro-Borgo nelle Alpi Piemontesi
Nel cuore delle Alpi piemontesi, a Sauze d’Oulx, nasce il progetto Baite Belle Vue: un micro-borgo residenziale che ridefinisce il concetto di abitare la montagna, fondendo tradizione architettonica e innovazione digitale. Grazie all’utilizzo avanzato di ALLPLAN per la progettazione BIM, il progetto si distingue per sostenibilità, integrazione paesaggistica e qualità costruttiva di altissimo livello.

Sfida Progettuale: Sostenibilità, Comfort e Paesaggio
L’obiettivo principale era realizzare un complesso residenziale di pregio, capace di superare gli standard costruttivi ordinari e offrire:
- Comfort abitativo superiore
- Efficienza energetica avanzata
- Integrazione armonica nel paesaggio alpino
- Accessibilità universale
La sfida era duplice: minimizzare l’impatto sul terreno esistente e valorizzare al massimo visuali, luce naturale e connessione con la natura circostante.

Soluzione: Progettazione Integrata con ALLPLAN
Modellazione BIM per la Complessità Alpina
ALLPLAN si è rivelato lo strumento chiave per gestire la complessità del progetto, consentendo allo studio AB2ER di:
- Modellare con precisione 17 alloggi e 4 ville indipendenti
- Restituire fedelmente la morfologia del sito tramite il modulo Terreno
- Progettare autorimesse interrate e vie di accesso perfettamente integrate nel pendio
- Dettagliare ogni edificio, dai parapetti in vetro alle travature in legno lamellare

Gestione Avanzata dei Materiali e dell’Energia
La progettazione BIM integrata ha permesso:
Gestione accurata dei materiali: coperture in larice termo-trattato, serramenti “a scomparsa”, rivestimenti in pietra naturale
Ottimizzazione energetica: ventilazione meccanica controllata, tripli vetri, isolamento avanzato, impianti fotovoltaici su ogni unità
Classe energetica A4 NZEB: massimo risparmio energetico e comfort
Vantaggio | Descrizione |
---|---|
Precisione paesaggistica | Inserimento ottimale grazie al rilievo topografico integrato |
Coordinamento multidisciplinare | Gestione efficace di viste, sezioni e livelli complessi |
Dettaglio costruttivo avanzato | Modellazione di particolari come ascensori integrati, parapetti in vetro, chalet sospesi |
Socialità e vivibilità | Progettazione accurata di percorsi pedonali e aree verdi comuni |

Architettura Alpina Contemporanea: Tradizione e Innovazione
Le Baite Belle Vue rappresentano una nuova grammatica architettonica alpina, dove materiali locali dialogano con tecnologie d’avanguardia. Il risultato sono spazi eleganti, efficienti e immersi nella natura, in cui la progettazione BIM ha permesso un controllo totale su ogni fase, dalla concezione alla realizzazione.
“ALLPLAN ci ha permesso di sviluppare un progetto articolato e di grande complessità con un elevato livello di controllo in tutte le fasi. Il modello BIM, oltre a guidare le scelte progettuali, si è rivelato uno strumento fondamentale per la comunicazione con i tecnici di cantiere, gli artigiani e la committenza.”

Conclusioni: Il Futuro dell’Abitare la Montagna
Il caso studio delle Baite Belle Vue dimostra come la progettazione BIM con ALLPLAN sia la chiave per realizzare architetture sostenibili, integrate e di qualità superiore anche nei contesti più sfidanti. Un esempio concreto di come la digitalizzazione possa valorizzare la tradizione, migliorare la qualità della vita e ridurre l’impatto ambientale.