Risparmiare nel settore delle costruzioni: le nuove tecnologie e i processi BIM

Tempo di lettura 6 min

L'aumento dei costi dei materiali, la carenza di manodopera e l'inefficienza dei flussi di lavoro rendono la gestione dei costi di costruzione una delle maggiori sfide del settore. Spese impreviste, errori di progettazione e incomprensioni possono generare costose rielaborazioni e ritardi, intaccando i budget dei progetti.

Per rimanere competitivi, i professionisti dell'edilizia hanno bisogno di strumenti digitali che ottimizzino i flussi di lavoro, riducano gli sprechi e prevengano errori costosi. ALLPLAN offre esattamente questo: una soluzione integrata basata sul BIM che migliora il controllo dei costi grazie all'automazione, agli strumenti di progettazione intelligenti e ad una maggiore collaborazione.

Il BIM come strumento di risparmio

I metodi tradizionali di progettazione 2D sono soggetti a errori, con conseguenti problemi costruttivi, ritardi e sprechi di materiale. Il Building Information Modeling (BIM) risolve queste inefficienze consentendo ai team di creare modelli 3D ricchi di informazioni e privi di errori, aumentando l'accuratezza e la prevedibilità.

ALLPLAN sfrutta il BIM per migliorare la stima dei costi e la pianificazione dei materiali. Grazie a computi metrici precisi, i team in cantiere possono calcolare con maggiore accuratezza le quantità di materiali, evitando ordini eccessivi o carenze che causano ritardi nel progetto. La rilevazione e la prevenzione delle interferenze riduce ulteriormente le spese, identificando i potenziali conflitti tra elementi architettonici, strutturali e impiantistici prima dell'inizio dei lavori. Questo approccio proattivo riduce al minimo la rielaborazione, una delle principali cause di sforamento del budget. Inoltre, la perfetta integrazione dei dati garantisce coerenza tra modelli, tavole e report, evitando errori causati da informazioni obsolete o discordanti.

Utilizzando il BIM per migliorare il controllo dei costi, i professionisti dell'edilizia possono eliminare le spese superflue e ottimizzare l'uso dei materiali, mantenendo i progetti in linea con i tempi e il budget previsti.
Scopri il nostro tutorial sul Computo Metrico Estimativo con ALLPLAN

Automazione e progettazione guidata dall'intelligenza artificiale

L'automazione sta rivoluzionando il settore delle costruzioni, riducendo gli errori manuali e accelerando i processi di progettazione. ALLPLAN integra strumenti avanzati di automazione e intelligenza artificiale che migliorano significativamente l'efficienza e la gestione dei costi.

L'AI Visualizer consente di generare in pochi secondi immagini realistiche di varianti progettuali. Sfruttando l'intelligenza artificiale, architetti e progettisti possono esplorare più soluzioni in modo rapido, coinvolgendo anche i clienti nel workflow e riducendo le modifiche nelle fasi successive. La modellazione parametrica snellisce ulteriormente i flussi di lavoro, automatizza le attività ripetitive e garantisce modifiche più rapide senza il rischio di errori umani, accelerando la fase di progettazione.

Oltre alla progettazione, la pianificazione altamente automatizzata degli scavi e delle casseforme basata su BIM ottimizza la preparazione del cantiere e il lavoro strutturale. Questi strumenti migliorano l'accuratezza dei movimenti terra e della posa del calcestruzzo, riducendo al minimo le modifiche al cantiere e gli sprechi di materiale. Integrando l'automazione in ogni fase del progetto, ALLPLAN aiuta le imprese e i progettisti a ridurre le noiose attività ripetitive e a massimizzare l'efficienza complessiva.

Collaborazione fluida per il controllo del budget

Mancate comunicazioni e informazioni obsolete sono tra le principali cause di sforamento del budget in edilizia. ALLPLAN offre strumenti che garantiscono a tutti i partner di progetto - progettisti, ingegneri, imprese e team di cantiere - di lavorare sempre con dati aggiornati, riducendo errori e spese inutili.

ALLPLAN Cloud offre una piattaforma di collaborazione basata sul cloud che permette la sincronizzazione dei dati in tempo reale. Questo crea trasparenza sulle modifiche tra le versioni dei documenti, assicurando che tutti siano aggiornati con le informazioni più recenti. 

ALLPLAN riduce anche la dipendenza da tavole cartacee, spesso costose da produrre, condividere e aggiornare, supportando i passaggi di consegne digitali, con soluzioni di condivisione di progetti e tavole via web. Ogni progetto stampato in cantiere è una raccolta di dati: le modifiche annotate a mano però sono difficili da comunicare agli uffici di progettazione, aumentando il rischio di errori e rifacimenti. Un flusso di lavoro basato sulla carta aumenta il rischio di utilizzare informazioni non aggiornate, con conseguenti errori e rilavorazioni costose. Tramite piattaforme in cloud per una maggiore collaborazione e comunicazione, ALLPLAN garantisce trasparenza e efficienza nei progetti, evitando costi e ritardi dovuti a errori di comunicazione.

L'edilizia sostenibile un vantaggio economico concreto

ALLPLAN integra strumenti avanzati che trasformano la sostenibilità in un vero e proprio valore economico aggiunto. Grazie a calcoli strutturali precisi, è possibile ottimizzare l’uso dei materiali, evitando sprechi e costi superflui. La progettazione efficiente dal punto di vista energetico, promossa da ALLPLAN, consente di ridurre le spese operative attraverso strategie intelligenti come la progettazione passiva, che limita il fabbisogno di riscaldamento e raffrescamento degli edifici. 
Vedi il progetto della Polar Bear House; l’edificio più sostenibile al mondo

I flussi di lavoro basati su BIM permettono inoltre di valutare l’impatto ambientale già nelle fasi iniziali della progettazione, offrendo ai progettisti la possibilità di prendere decisioni informate che tutelano sia il budget che l’ambiente.
Con le normative europee sulla sostenibilità sempre più rigorose, i professionisti del settore hanno bisogno di soluzioni che si adattino rapidamente agli standard in evoluzione. ALLPLAN risponde a questa esigenza, aiutando i progettisti e le imprese a rispettare i nuovi requisiti senza gravare sui costi, e rendendo la sostenibilità una scelta vantaggiosa anche dal punto di vista finanziario.

Controllo del budget in infrastrutture e prefabbricati

I progetti infrastrutturali richiedono un controllo preciso dei costi a causa della loro complessità e scala. ALLPLAN Civil offre strumenti avanzati che ottimizzano i flussi di lavoro nella progettazione di strade, ponti e infrastrutture, garantendo efficienza dalla pianificazione all'esecuzione.

Alcune delle principali funzioni vantaggiose nella progettazione civile riguardano la modellazione parametrica, che consente rapide valutazioni di opzioni progettuali, e la modellazione parametrica delle armature, che riducono l'errore umano e migliorano l'efficienza dei materiali. Automatizzando i flussi di lavoro per la progettazione dell'armatura, si evitano errori nei dettagli strutturali e nella produzione. I flussi di lavoro per i ponti a travi prefabbricate ottimizzano ulteriormente la produzione, assicurando precisione e riducendo le modifiche in cantiere. Allplan Civil semplifica anche la progettazione di strutture in calcestruzzo precompresso, riducendo contemporaneamente impatto ambientale, tempi di costruzione, quantità di materiale e costi.

ALLPLAN migliora la gestione dei costi anche grazie ai modelli digitali del terreno (DTM), che consentono agli ingegneri di integrare le condizioni reali del sito nel processo di pianificazione. Grazie alla modellazione accurata del terreno, le imprese possono identificare in anticipo potenziali problemi di livellamento o di fondazione, evitando spese impreviste per l'adattamento del cantiere. Queste funzionalità aiutano a consegnare progetti infrastrutturali puntuali, nei budget e con i più alti standard qualitativi.

Controlla i costi di costruzione

La gestione dei costi di costruzione richiede una pianificazione intelligente, l'automazione e la collaborazione già nella fase di progettazione. ALLPLAN è pensato per aiutare i professionisti a ridurre gli errori, ottimizzare le risorse e migliorare l'efficienza, mantenendo sempre i budget sotto controllo.

Sfruttando il BIM per stime accurate, l'automazione per flussi di lavoro semplificati e la collaborazione in cloud per aggiornamenti in tempo reale, i team di costruzione possono assumere un controllo proattivo sulle finanze del progetto. Le funzionalità di progettazione sostenibile e gli strumenti di pianificazione orientati al risparmio migliorano ulteriormente la redditività a lungo termine e prevengono spiacevoli sorprese in fase di costruzione o gestione.

Per chi desidera ridurre i costi e migliorare l'efficienza, ALLPLAN offre una soluzione completa. Prova subito ALLPLAN 2025 con una versione gratuita di 14 giorni e scopri in prima persona la differenza nella gestione dei costi di costruzione!