Hotfix ALLPLAN 2017-0-4

Release Notes

Generale

Grazie alla elaborazione e alla correzione di diversi messaggi pervenuti dal Quality Reporter, la stabilità di ALLPLAN è stata aumentata.

Setup
A seguito dell'installazione come upgrade e della disinstallazione di ALLPLAN i dati che non sono più necessari vengono rimossi.
Il setup d'installazione decompresso di un package scaricato dal portale ALLPLAN Connect ora viene avviato con un semplice doppio clic senza ulteriori richieste.
È stata migliorata la modalità d'installazione "Nuova installazione con copia dei dati" di ALLPLAN 2017.
La procedura d'installazione di ALLPLAN è stata migliorata e velocizzata.

Concessione licenza
La concessione licenza WIBU di ALLPLAN è stata stabilizzata e migliorata in diversi punti.
A seguito del rilascio dell'aggiornamento Windows 10 Anniversary Update questa hotfix aggiorna anche la versione della concessione licenza WIBU.

Workgroup Online
L'ultima struttura disegno selezionata in un progetto FTP viene nuovamente proposta alla sua successiva apertura.
La barra di avanzamento della compressione oppure della decompressione dei dati rimane completamente visibile durante l'apertura di un progetto.
In modo analogo a quanto avviene con il workgroup manager, il contenuto dei quadri in uso non può essere cancellato.

Base

Eseguendo la copia di un foglio di lavoro Excel incorporato in ALLPLAN come oggetto OLE ora questa può essere modificata in modo indipendente dall'oggetto OLE originale.
IBD: creando un "nuovo progetto" le colonne con gli attributi del progetto vengono nuovamente ordinate come nelle versioni precedenti.
Sono state migliorate le operazioni "Copia" e "Annulla" degli XRefs avanzati in un quadro.

Modifiche
Eseguendo la modifica delle linee sovrapposte con "Fletti linea" ora viene cambiata solo la linea che sta più in alto.

Viste e sezioni (derivati struttura opera)
Spostando e copiando le viste e sezioni associative della struttura opera ora vengono mostrati in anteprima anche gli elementi 3D generali e i corpi architettonici convertiti.
Dopo una conversione dati dalla V2016 alla V2017 i simboli del "Risultato calcolo hidden" vengono rappresentati nei derivati della struttura opera e in tutti i quadri corrispondenti.
Sono state migliorate le viste e sezioni dei derivati della struttura opera. Nel menu contestuale dei quadri passivi non vengono più proposte le funzioni di modifica.
A seguito di una conversione dei dati delle viste che provengono da ALLPLAN 2016 queste vengono rappresentate nella corretta dimensione in ALLPLAN 2017.
Durante la creazione delle viste e sezioni dai derivati della struttura opera ora viene proposto il layer STANDARD come impostazione predefinita.
Durante la creazione delle viste e sezioni dai derivati della struttura opera ora viene considerato il set stampa selezionato.
Le modifiche apportate a una sezione già costruita vengono immediatamente mostrate.
Durante la creazione delle viste e sezioni della struttura opera sui quadri che hanno l'impostazione "Blocca aggiornamento" il nuovo calcolo viene eseguito solo dopo aver confermato un messaggio corrispondente.
Se le viste generate con l'opzione "Aggiorna automaticamente" vengono copiate più volte e successivamente si annulla questa operazione, ora la rappresentazione della vista originale viene aggiornata correttamente.
Le campiture nelle viste e sezioni vengono rappresentate correttamente nell'anteprima di attivazione.
Nelle viste e sezioni con campiture è ora possibile eseguire dei filtri per riempimento e retino grazie alla funzione "Filtra elementi".

Librerie

PythonParts
I PythonParts contenuti in ALLPLAN 2017 ora impiegano gli aspetti della cartella standard.
I PythonParts ora possono essere inseriti anche nelle viste associative.

SmartParts
È stato migliorato lo SmartPart "Portone scorrevole". Ora è possibile analizzare le misure dell'apertura.
Sono stati migliorati gli SmartParts finestra a tre ante con frontale. Ora il frontale può essere posizionato in modo corretto. Sono stati cambiati gli SmartParts riportati di seguito: 3 ante legno + avvolgibile, 3 ante legno + frontale, 3 ante legno + listelli, 3 ante bianca + avvolgibile, 3 ante bianca + frontale, 3 ante bianca + listelli.

Palette Oggetti
I quadri ora possono essere chiusi anche dalla palette "Oggetti".
Se la visibilità degli elementi in una vista delle struttura opera viene gestita con la palette "Oggetti", ora la rappresentazione viene immediatamente aggiornata.
Nella palette "Oggetti" non vengono più elencati i layer delle posizioni nascoste.

Interfacce

Interfaccia CPIXML
È stato migliorato l'export delle linee 3D. Ora vengono trasferiti anche gli oggetti di tipo "chain" (catena).
Le aperture nelle platee di fondazione ora vengono esportate in modo corretto dall'interfaccia CPIXML.
Durante l'export dei solidi/superfici 3D generali ora vengono trasferiti completamente anche i loro attributi.

Interfaccia IFC
È stato migliorato l'import di particolari pilastri con spigoli in comune.
È stato migliorato l'import degli elementi che contengono particolari caratteri speciali nelle definizioni degli attributi.

bim+
La palette "Task Board" di ALLPLAN è stata adattata ai nuovi diritti e ruoli presenti sul server bim+.
La terminologia è stata uniformata e adattata.
Nelle "Impostazioni" presenti nella cornice inferiore della palette "Task Board" ora sono contenute informazioni inerenti il progetto ALLPLAN, il team bim+ e il modello bim+.
È stata migliorata la procedura per evidenziare più elementi con la funzione "Evidenzia elementi" della palette "Task Board".
Sono stati migliorati i messaggi visualizzati durante il trasferendo dei dati sul portale bim+. Ora si viene informati sullo stato di avanzamento del trasferimento. Al termine del trasferimento viene mostrato un riepilogo corrispondente. I dati che non sono stati trasferiti a causa, ad esempio, di un'interruzione della connessione Internet vengono elencati e possono quindi essere nuovamente trasferiti.
I corpi di nuova costruzione ora vengono considerati durante l'export in bim+.

Layout tavola
La disposizione delle palette rimane invariata al passaggio nel "Layout tavole".
Passando al "Layout tavole" e quindi tornando nell'editor documenti le palette "Assistenti" e "Oggetti" non vengono più disattivate.
Funzione "Stampa contenuto finestra": è stato migliorato l'export PDF di determinati quadri con l'opzione "Esporta in qualità elevata".
È stata migliorata l'anteprima bozza per quanto riguarda l'opzione "Colore indica penna", sfondo schermo nero, solidi 3D generali e impostazione di stampa "Colori linee = nero". Ora viene mantenuto lo spessore penna selezionato.

Avanzato

Modellatore 3D
È stata migliorata la funzione "Annulla" nell'ambito della modellazione 3D a seguito, ad esempio, della cancellazione di una sfera, un cilindro oppure un baricentro.
È stata migliorata la cattura punto dei solidi 3D generali.
Gli spigoli superflui che derivano dalla modellazione ora possono essere sistemati anche per i solidi 3D generali e i corpi architettonici. A tal proposito è sufficiente fondere questi solidi / corpi con sé stessi grazie all'impiego della funzione "Fondi solidi".
Ora possono essere estruse le superfici piane dei solidi generati con la funzione "Rivoluzione" (che hanno gli spigoli all'interno del solido).
In presenza di solidi che hanno uno spigolo in comune sono state migliorate le funzioni "Raccorda spigolo" e "Smussa spigolo".
È stata migliorata la funzione "Converti elementi" - "Elemento 3D generale in solido, superficie 3D". Ora infatti questa procedura genera delle superfici piane che possono essere estruse.
In presenza di solidi modellati con molteplici operazioni booleane è stata migliorata la funzione "Fondi solidi".
È stata migliorata la funzione "Loft". Come profili è ora possibile utilizzare anche gli spigoli dei solidi 3D generali.

Gli spigoli nascosti dei corpi architettonici convertiti che sono stati resi visibili ora vengono rappresentati nella superficie sezionata anche se sono stati muniti di area pixel.
È stata migliorata l'anteprima di attivazione e l'attivazione via clic dei solidi 3D convertiti in corpi architettonici.
Tutti i parametri di un corpo architettonico convertito ora possono essere salvati come preferito in formato "mgkfnfx".
Durante la creazione e la modifica dei corpi architettonici convertiti ora è possibile rilevare i parametri dai corpi architettonici esistenti con "Rileva proprietà" (pipetta).
Se durante la creazione oppure la modifica dei copi architettonici convertiti si utilizza una funzione di misurazione, ora la palette "Corpo architettonico" viene aggiornata e l'immissione viene bloccata.
I corpi architettonici muniti di tratteggio ora vengono rappresentati nella sezione architettonica come gli altri elementi architettonici. Solo gli spigoli sezionati vengono mostrati con la linea spessa.

Modelli: Reports, legende, etichette
Sono stati migliorati i messaggi della funzione "Gestisci stili etichetta, legende".

SmartParts
Se si modificano contemporaneamente più SmartParts nell'editor SmartPart, ora è possibile cambiare anche gli attributi.

Architettura

Pareti, aperture, componenti
È stata migliorata l'immissione dell'altezza parapetto delle aperture finestra.
In presenza di coordinate elevate, è stata migliorata l'analisi dell'attributo "Spigolo sotto" nelle etichette.

La funzione "Copia proprietà componenti architettura" ora può essere impiegata anche per trasferire l'impostazione del layer di una battuta porta. Premessa a ciò è che nelle "Opzioni" - "Componenti e architettura" - "Speciale" sia stata attivata l'opzione "Consenti aperture finestra, porta su layer indipendenti".
La funzione "Unisci campiture, elementi architettura" ora consente di unire ancora solo componenti collegati fra loro che sono allineati.

Gli SmartParts davanzale ora si adeguano correttamente anche a seguito della modifica della larghezza delle aperture finestra.
Nella finestra dialogo "Modellatore aperture" è stato rimosso dall'anteprima il simbolo bloccato per la selezione dei quadri.

Vani, superfici, piani
Il tipo di utilizzo ST (superficie tecnica) dei vani può essere assegnato con il corrispondente pulsante nella finestra dialogo "Superfici·vano·nette".

È stato migliorato l'export in Excel del report "Libro vani.rdlc".
È stato migliorato il report "Davanzali.rdlc" (cartella "Strutture al finito - Finestre, porte).
Nei reports ora vengono analizzate le informazioni delle ante porta e finestra degli SmartParts. Questa miglioria riguarda, ad esempio, i reports: Finestre (dettagliate).rdlc, Finestre (dettagliate con prezzo).rdlc, Porte (dettagliate).rdlc, Porte (dettagliate con prezzo).rdlc.

Scale
È stata migliorata la "Scala a chiocciola". Ora viene calcolato correttamente il valore dell'inclinazione principale.

Facility Management

Allfa Sync
È stata migliorata l'impostazione degli attributi inerenti la superficie abitabile dei vani convertiti che provengono dalla V2012.
Durante la creazione dei nuovi vani è stata migliorata l'acquisizione degli attributi dai vani FM. L'ID del vano FM viene assegnato solo quando viene creato il nuovo vano.

Ingegneria

Armatura tondini
È stata migliorata l'immissione dei ferri con "Forma barra" immediatamente dopo l'immissione delle reti.
L'impiego dei ferri con determinati diametri è ora possibile anche se nelle opzioni dell'etichetta della sezione trasversale è stata definita l'impostazione "Commento".
È stata migliorato l'impiego della funzione "Modifica proprietà formato vista" applicata a più posizioni.
Sono state migliorate le possibilità di modifica durante per il cambio del diametro del mandrino di piegatura. Sono stati risolti gli errori legati alla creazione dei dati BVBS che si verificavano durante la modifica.

Nella grafica della legenda "Analisi barre - forme sagomate" ora vengono calcolate correttamente le singole lunghezze di ogni ferro.
Nel catalogo sezioni acciaio ora è nuovamente possibile utilizzare diametri con due decimali.

Elementi precast
Nei dettagli creati con il BIM Booster non viene più considerato l'asse parete.

Territorio

Paesaggistica
È stato esteso il report "Paesaggistica - Sistemazione piante.rdlc". Ora vengono analizzati anche gli alberi da piantare.

Dettagli stradali

Trattrice
È stata riprogettata la finestra dialogo "Impostazioni carreggiata" della funzione "Trattrice".

Presentazione

Animazione
I files aspetto salvati in cartelle particolari ora sono disponibili anche durante il rendering.

ALLPLAN International

I nuovi nomi della DIN277-2016 sono ora disponibili anche per l'Austria e la Svizzera.
È stata migliorata la localizzazione di alcuni SmartParts per le lingue asiatiche.
I nomi contenuti nei PythonParts di ALLPLAN 2107 ora vengono mostrati nella lingua corrente.
Sono stati migliorati i dialoghi d'installazione in lingua ceca.