Release ALLPLAN 2018-1

Note versione ALLPLAN 2018-1

Novità principali rispetto alla release ALLPLAN 2018-0

Dalla data di rilascio di ALLPLAN 2018-0 abbiamo integrato oltre 250 migliorie in tutti gli ambiti del programma grazie a degli hotfix che avevano l'obiettivo di rendere ALLPLAN sempre più veloce e stabile.

Nello sviluppo della Service Release ALLPLAN 2018-1 ci siamo concentrati sul migliorare da un lato la semplicità d'uso e dall'altro la collaborazione. A titolo di esempio, nella Actionbar sono stati integrate numerose richieste e desideri che sono pervenuti dai nostri clienti. Per quanto concerne la collaborazione abbiamo sviluppato la nuova interfaccia di import IFC4 che può essere richiamata mediante la funzione "Importa dati IFC 4". Un'altra novità importante da sottolineare è l'integrazione del nuovo plug-in ALLPLAN Bridge.

Di seguito sono elencate alcune delle novità principali di ALLPLAN 2018-1. In Internet trovi una panoramica sulle singole release notes rilasciate a partire dalla versione ALLPLAN 2018-0.

Un contributo importante per rendere il programma più stabile e per introdurre nuovi sviluppi deriva direttamente da te! Prima di tutto quando invii il Quality Report oppure quando sottoponi i tuoi desideri e suggerimenti nel forum oppure li invii per email al supporto tecnico. Grazie mille!

Novità nella Actionbar di ALLPLAN 2018-1

La Actionbar è stata introdotta per a prima volta con ALLPLAN 2018. Questa consente un accesso più semplice e veloce alle funzionalità di ALLPLAN.

A partire dalla sua introduzione, la Actionbar è stata ben accolta dagli utenti. In questo periodo abbiamo ricevuto molti feedback costruttivi soprattutto per quanto riguarda il numero di funzioni disponibili nella Actionbar. Questi suggerimenti sono stati implementati nella versione ALLPLAN 2018-1.

Novità principali Actionbar

Il numero di funzioni disponibili nella Actionbar è stato esteso senza tuttavia sovraccaricarla.

Le funzioni di modifica, oltre che nel menu contestuale dell'oggetto, ora sono disponibili anche nelle aree task "Cambia" e "Modifica".

L'area task "Accesso rapido" non è più un'area fissa ma un'area che cambia in base al task corrente. Le funzionalità disponibili sono state adattate in base al task.

Task "Layout tavola": tutte le funzioni disponibili per la modifica delle tavole ora sono disponibili per la selezione nell'area "Accesso rapido".

La distanza fra le funzioni e i flyouts può essere definita mediante "Personalizza interfaccia utente" (da "molto piccola" a "grande").

La dimensione dell'icona del ruolo ora viene gestita in "Personalizza interfaccia utente".

È stato migliorato il comportamento dei flyouts nelle aree task compresse:

  • La funzione viene selezionata con un clic sull'icona.
  • Facendo clic e mantenendo premuto il tasto del mouse si apre il menu flyout.
  • Non appena il cursore è in prossimità della freccia, l'icona viene separata con una linea e un un colore più scuro. Facendo clic su questa area si apre il menu flyout.
  • I flyouts nelle aree task compresse ora sono separati da delle linee (separatori).

Nuovo ruolo "Bridge Engineering": qui si accede alla funzioni del nuovo plug-in ALLPLAN Bridge. Questo plug-in può essere provato gratuitamente per 30 giorni.

Il nome dei task riportati di seguito è stato cambiato:

  • Il task "Etichettatura" ora si chiama "Etichetta".

  • Il task "Collaborazione" ora si chiama "Teamwork".

Sono state aggiunte le seguenti aree task:

  • Raster assi (per creare e modificare i raster assi nel task "Costruzione")

  • Superfici 2D (per creare e modificare campiture 2D nel task "Costruzione")

  • Update (per aggiornare gli elementi architettonici e le etichette nei tasks "Struttura", "Finitura", "Modellazione", "Etichetta" e "Infrastrutture")

  • Blocco testo (per raggruppare e modificare i blocchi di testo nel task "Etichetta")

  • Operatori booleani (per fondere e modificare i solidi nel task "Modellazione")

  • Reports, legende (per definire e modificare i reports e le legende nel task "Oggetti personalizzati")

  • Stili etichetta (per definire, modificare e gestire gli stili etichetta nel task "Oggetti personalizzati")

  • Gruppo vani (per creare e modificare i gruppi vani nel task "Finitura")

  • Finitura interna (combina diverse funzioni di creazione e modifica delle finiture interne nel task "Finitura")

  • Ringhiera (task "Struttura")

Nuova area fissa "Ambiente lavoro":

  • Questa area task combina molteplici funzioni per configurare l'ambiente di lavoro come, ad esempio, "Angolo sistema", "Rappresentazione pianta ruotata", "Piano lavoro" oppure "Griglia". In passato queste funzioni si trovavano in diverse posizioni e in diversi menu.

  • In aggiunta contiene tutte le funzioni che in precedenza erano contenute nell'area task fissa "Attivazione".

L'area task "Costruzione 3D" non è più disponibile. Tutte le sue funzioni sono state combinate insieme nell'area task "Oggetti 3D".

Non sono più disponibili le aree task "Ristrutturazione", "Riferimento", "Etichetta", "Analisi strutturale" e "Controllo". Tutte le loro funzioni sono state assegnate ad aree task più adeguate.

Le funzioni esistenti di tutte le aree task sono state integrate, estese oppure riorganizzate in modo più ergonomico. La maggior parte delle migliorie sono il frutto dei tuoi feedback e commenti che hai sottoposto telefonicamente oppure per email al supporto tecnico.

Novità nella "Barra strumenti accesso rapido" di ALLPLAN 2018-1

La "Barra strumenti accesso rapido" è stata ampliata con alcune funzioni in modo tale da evitare di dover attivare la barra dei menu oppure selezionare le funzioni all'interno dei menu.

Novità principali "Barra strumenti accesso rapido"

Nuova funzione "Impostazioni predefinite" con menu dropdown disponibile non solo per le "Opzioni" ma anche per le "Definizioni".

Nuova funzione "Modifica" con menu dropdown che include le seguenti funzioni:

  • "Taglia", "Copia", "Incolla" e "Incolla nella posizione originale" (dal menu "Modifica")
  • Le funzioni "Copia contenuto finestra negli Appunti" (dal menu "Visualizza") e "Salva contenuto finestra come immagine" (dal menu "File") sono state spostate dal menu dropdown "Visualizza" nel menu dropdown "Modifica".
  • "Incolla speciale" (dal menu "Modifica")
  • "Link", "XRef", "XRef libero", "Area pixel", "Oggetto" (dal menu "Inserisci")
  • "Modifica oggetti collegati", "Modifica oggetti OLE" (dal menu "Modifica")

Cambiamenti nel menu dropdown della funzione "Visualizza":

  • e funzioni "Copia contenuto finestra negli Appunti" e "Salva contenuto finestra come immagine" sono state spostate nel menu dropdown della funzione "Modifica".

  • La funzione "Tutto schermo" è stata postata nel menu dropdown della funzione "Finestra".

Novità interfacce ALLPLAN 2018-1

Nuova funzione "Importa dati IFC 4"

A partire da ALLPLAN 2018-1 la nuova interfaccia IFC è disponibile anche per l'import. Nelle future versioni di ALLPLAN verrà costantemente sviluppata e migliorata.

La nuova interfaccia viene richiamata con la funzione "Importa dati IFC 4". Questa è disponibile nel menu dropdown dell'icona di ALLPLAN oppure nel menu "File" alla voce "Importa". Questa importa dati nei formati IFC 4, IFC XML 4, IFC 2x3 e IFC XML 2x3.

La nuova interfaccia offre molteplici vantaggi in termini di import come ad esempio:

  • Importa formati IFC 4 e IFC 2x3.

  • Performance e qualità migliorata.

  • I principali oggetti IFC architettonici vengono importati come elemento corrispondente in ALLPLAN. Per il momento, i restanti oggetti vengono importati come corpi architettonici.

  • L'import può essere eseguito in una struttura opera esistente oppure vuota.

  • Durante l'import gli attributi IFC possono essere assegnati agli attributi ALLPLAN. In passato questo era possibile solo durante l'export.

  • Il protocollo di import è stato ampliato: gli elementi che non possono essere trasferiti sono ordinati per IFC object type ed elencati con un ID interno.

Per l'import dei dati IFC è consigliabile utilizzare la nuova interfaccia. L'interfaccia precedente dovrebbe essere utilizzata solo se non sei soddisfatto del risultato.

Ulteriori novità e migliorie della nuova interfaccia IFC 4

È stato migliorato l'import dei pilastri modellati in modo speciale.

Vengono importati correttamente i pilastri con più di 18 vertici.

È stato migliorato l'export e l'import dei pilastri a forma circolare.

La struttura opera può essere creata durante l'import di un file IFC oppure a posteriori.

Durante l'import di profili cavi questi mantengono il loro tipo elemento originale.

Il protocollo di export è stato ampliato. Gli elementi che non vengono trasferiti vengono ordinati per categoria di problema, IFC object type, nome attributo e identificativo componente (Allright_Comp_ID).

È stato migliorato l'export delle aperture con la nuova interfaccia.

Durante l'export in formato IFC 2x3 l'opzione "Supporto geometria forma libera (NURBS)" non viene più proposta.

Ulteriori novità e migliorie delle altre interfacce

È possibile procedere all'import e all'export da e verso AutoCAD 2018 (formato file DWG 2018).

È stato migliorato l'import dei files DXF contenenti solidi 3D.

Le cifre delle linee di misura che sono state disegnate con l'opzione "Diretta" vengono esportate correttamente in formato DWG indipendentemente dalla direzione d'immissione con cui sono state immesse.

È stato migliorato l'export di determinati corpi architettonici come B-Reps in formato DWG.

I file DXF contenenti immagini passate allo scanner in formato JPG vengono nuovamente importate.

Migliorie introdotte rispetto all'ultima hotfix ALLPLAN 2018-0-6

Generale

Grazie alla elaborazione e alla correzione di diversi messaggi pervenuti dal Quality Reporter, la stabilità di ALLPLAN è stata aumentata.

È stato aggiornato l'help.

Sono stati aggiornati i links della "Welcome screen" di ALLPLAN.

Base

Concessione licenza

La nuova opzione "ALLPLAN Bridge" viene proposta in tutte le licenze anche se non è stata acquistata. A tal proposito viene visualizzato un messaggio corrispondente con ulteriori informazioni.

Gestione progetto

Il nome del progetto può includere solo determinati caratteri. Se si immette un carattere non valido ora appare un elenco dei caratteri non ammessi.

ALLPLAN Share, Workgroup Online

ALLPLAN Share: non viene più eseguito ripetutamente il download dei file JPG per le macro.

ALLPLAN Share: è nuovamente possibile utilizzare la funzione "Mostra modello Bimplus".

ALLPLAN Share / Workgroup Online: la funzione "Salva e upload" (menu "File" / icona ALLPLAN nella barra strumenti accesso rapido) consente di salvare e quindi eseguire l'upload dei dati in ALLPLAN Share oppure sul server FTP.

Librerie

SmartParts

È stata migliorata la vista 2D e 3D del maniglione antipanico degli SmartParts porta. Il maniglione antipanico viene inserito correttamente anche cambiando i valori "Incasso" e "Spessore telaio".

PythonParts

La programmazione e l'utilizzo dei PythonParts è stata migliorata in diversi punti.

La funzione "Esplodi macro" ora consente di esplodere anche la struttura dei PythonParts al fine di poterla modificare come singoli elementi costruttivi.

Actionbar

Utilizzando la configurazione Actionbar, l'opzione "Cambio modulo automatico" non ha alcun effetto quando si fa un doppio clic destro del mouse su un elemento. Il testo informativo dell'opzione è stato adeguato di conseguenza.

Actionbar Configurator

La finestra "Actionbar Configurator" può essere ingrandita trascinando uno dei suoi lati.

In una Actionbar non sono ammessi gruppi con lo stesso nome. I gruppi copiati ora hanno il nome "Copia " e possono quindi essere rinominati.

I tasks vengono cancellato solo dopo aver risposto a un messaggio di conferma.

Interfacce

IFC

Utilizzando l'interfaccia convenzionale ed eseguendo l'import IFC di aperture in pareti poligonali viene mantenuta l'impostazione della rappresentazione del parapetto.

Reimportando i dati IFC creati in ALLPLAN e modificati in un altro programma, determinati attributi (come ad esempio l'opera) vengono nuovamente importati correttamente.

È stato migliorato l'import-IFC delle pareti circolari con intradosso radiale.

Utilizzando l'interfaccia convenzionale, è stato migliorato l'import IFC degli elementi tetto.

Utilizzando l'interfaccia convenzionale, durante l'import IFC del tipo oggetto IFCBEAM ora viene importata anche la sua descrizione.

È stato migliorato l'import e l'export IFC delle facciate.

ALLPLAN ora include gli attributi standard IFC impiegati in Germania:

  • 1959 GrossPlannedArea - Superficie lorda da ripartizione vani
  • 1960 NetPlannedArea - Superficie netta da ripartizione vani

È stato migliorato il formato univoco IFCID. Questo consente di esportare i dati nel software QTO Orca.

Gli attributi "Materiale" e "Nome" esportati in IFC ora vengono assegnati e visualizzati correttamente durante le verifiche in Solibri.

ALLPLAN Bimplus

Le altezze delle pareti multistrato provenienti da ALLPLAN ora vengono mostrate correttamente.

Durante l'export delle armature da Bimplus in ALLPLAN ora viene impiegato lo schema IFC.

La palette "Task Board" si apre più velocemente.

DXF, DWG

È stato migliorato l'import DWG dei solidi volumetrici delimitati da curve (ad esempio cilindri). Questi vengono nuovamente importati come solidi 3D.

È stato migliorato l'import DWG dei solidi volumetrici.

È stato migliorato l'import DWG degli elementi 3D estrusi. Le superfici di grandi dimensioni ora vengono per lo più importate come B-reps.

È stato migliorato l'import DWG di speciali dati AutoCAD contenenti riferimenti a blocchi su layer nascosti.

È stato migliorato l'import da AutoCAD dei blocchi nidificati.

Se determinati solidi 3D presenti nei files DWG non possono essere importati, ora appare un messaggio corrispondente.

PDF

L'export dei dati ALLPLAN contenenti le stesse immagini è stato migliorato e accelerato riducendo la quantità di dati.

Costruzione, etichettatura

La funzione "Modifica distanza linee parallele" misura correttamente la distanza fra le linee e la propone nella riga di dialogo.

Cancellando il testo nell'editor di testi il tipo carattere viene mantenuto.

Architettura

Attributi

È stato migliorato l'import degli attributi mediante "Importa attributi" che in precedenza erano stati esportati con "Esporta attributi" e quindi modificati. Gli attributi "Materiale", "Testo codice" e "Nome" vengono assegnati correttamente.

L'analisi in determinati reports rappresenta l'attributo "Testo codice" fino a 110 caratteri.

Modellazione

È stata incrementata la precisione della risoluzione degli elementi curvi con raggi elevati generati con "Estrudi lungo percorso" nelle viste, sezioni e in animazione.
Il motore di modellazione Parasolid integrato in ALLPLAN è stato aggiornato alla versione PS30.00.174.

Viste e sezioni

Dopo aver spostato una vista associativa con superficie laterale etichettata, questa viene aggiornata e rappresentata correttamente. Non è più necessario ricaricare i dati con "Riorganizza quadri".

Nelle viste associative i punti possono nuovamente essere catturati correttamente sui vertici e gli spigoli dei corpi architettonici poligonali convertiti.

Nella sezione e nella vista è nuovamente possibile deselezionare e ricaricare i quadri di sfondo (senza corpo sezione). La sezione e la vista vengono mantenute.

Ingegneria

Armatura tondini

Dopo aver attivato i ferri sezionati di una sezione, questi vengono nuovamente rappresentati nel colore di attivazione.

Le legende non vengono più modificate quando si sposta l'estratto dei ferri dei dati di armatura che sono stati convertiti dalla 2016 nella versione corrente.

ALLPLAN International

È stato migliorato il supporto di scrittura per i mancini. L'attivazione avviene mediante una chiave di registro.

Cina

L'export DWG ora mantiene tutti i tipi di caratteri contenuti in una linea.

India

Ora viene considerata la variante per il diametro del mandrino di piegatura delle barre superiori a 25 mm.

USA

Armatura tondini: l'unità misura "piedi/pollici" della lunghezza dei ganci viene ora mostrata correttamente.