Hotfix ALLPLAN 2018-1-1
Note versione
Novità "Actionbar Configurator" in ALLPLAN 2018-1-1
L'hotfix 2018-1-1 mette a disposizione un "Actionbar Configurator" completamente riprogettato ed esteso. Dopo l'apertura del "Configurator" ora viene mostrata la Actionbar correntemente caricata ed è possibile modificare, cancellare oppure esportare i ruoli. In aggiunta è possibile creare oppure importare i ruoli personalizzati.
Nella Actionbar è possibile creare fino a 20 ruoli. Le impostazioni predefinite della Actionbar possono essere ripristinate in ogni momento.
Nella versione precedente tutti i ruoli di una Actionbar erano combinati in un file di configurazione dove era possibile personalizzare un solo ruolo aggiuntivo. L'accesso a un altro ruolo era possibile solo caricando un altro file di configurazione mediante l'icona "Apri file". Grazie al nuovo "Configurator" ora l'accesso ai ruoli personalizzati avviene in modo semplice e intuitivo. Per questa ragione l'icona "Apri file" non è più disponibile.
Il dialogo "Actionbar Configurator" dispone di due schede: "Configura" e "Gestisci ruoli".
Nella scheda "Configura" è possibile modificare i ruoli esistenti (anche quello standard) oppure creare un nuovo ruolo con un'icona personalizzata. Il nuovo ruolo può essere basato su un template vuoto oppure uno predefinito.
-
Nel campo "Configura tasks" viene mostrata l'anteprima.
-
Nel campo "Aree task" si trovano tutte le aree task in ordine alfabetico. Possono essere selezionati anche i plug-ins.
-
Tutti i gruppi di funzioni e le funzioni di un'area task evidenziata vengono mostrati nel campo "Funzioni".
-
Le aree task, i gruppi di funzioni oppure le singole funzioni possono essere aggiunti nell'anteprima via drag & drop.
-
Per rimuovere aree task, gruppi di funzioni oppure singole funzioni da un ruolo, trascinarli esternamente dall'anteprima nel campo "Configura tasks" e rilasciarli all'interno della finestra dialogo. La cancellazione viene contrassegnata con un'icona a forma di cestino.
-
Le modifiche nelle aree fisse (grigie) hanno effetto su tutti i ruoli, le modifiche nelle aree variabili (blu) valgono solo per il ruolo e il task correntemente selezionato.
-
Un clic destro del mouse consente di aggiungere dei separatori.
-
Un doppio clic su un nome consente di rinominarlo.
-
Le aree task possono essere copiate e incollate via menu contestuale.
-
Salvare le proprie modifiche facendo clic su "Salva".
-
Nella Actionbar è ora possibile selezionare il nuovo ruolo appena configurato
La scheda "Gestisci ruoli" esporta oppure importa i ruoli salvati.
-
Il pulsante "Esporta" salva uno oppure più ruoli evidenziati (campo "I miei ruoli") come file configurazione in formato *.ACTB.
-
Il pulsante "Cancella" rimuove i ruoli evidenziati (campo "I miei ruoli").
-
Il pulsante "Apri file" (campo "Importa ruoli") carica un file configurazione (*.ACTB; Actionbar_*.XML) con tutti i ruoli in esso contenuti.
-
Nel campo "I miei ruoli" è possibile cambiare l'ordine dei ruoli via drag & drop.
-
Se nei campi "I miei ruoli" oppure "Importa ruoli" viene evidenziato un ruolo, questo viene rappresentato nell'anteprima sopra.
-
Per gestire i ruoli importati, trascinarli dal campo "Ruoli importati" nel campo "I miei ruoli". Fare quindi clic su "Salva".
-
Chiudere il dialogo "Actionbar Configurator" e selezionare i ruoli importati nella propria Actionbar. Se invece di salvare si passa alla scheda "Configura" è possibile modificare i ruoli importati.
Importante! "Reset configurazione" nella scheda "Gestisci ruoli" annulla tutte le modifiche e ripristina le impostazioni predefinite di ALLPLAN. Se si desidera riutilizzare i ruoli personalizzati, prima di eseguire il reset è necessario evidenziarli nel campo "I miei ruoli" e quindi salvarli con "Esporta". Dopo averli reimportati è nuovamente possibile utilizzare i propri ruoli personalizzati.
Migliorie introdotte rispetto alla Service Release ALLPLAN 2018-1
Generale
Grazie alla elaborazione e alla correzione di diversi messaggi pervenuti dal Quality Reporter, la stabilità di ALLPLAN è stata aumentata.
L'icona di ALLPLAN 2018 è stata adeguata al fine di poterla distinguere da quella delle versioni precedenti.
L'help di ALLPLAN viene ora mostrato a tutto schermo anche quando si utilizzano monitor ad alta risoluzione.
Concessione licenza
La concessione licenza WIBU di ALLPLAN è stata stabilizzata e migliorata in diversi punti.
Struttura opera
È stata migliorata la selezione dei quadri per le viste e sezioni nei derivati della struttura opera.
Nei derivati della struttura opera è possibile assegnare a posteriori dei quadri alle viste e sezioni. I quadri già assegnati vengono mantenuti.
Struttura tavola
Aprendo i preferiti della struttura tavola questi ora vengono correttamente aggiornati e salvati.
ProjectPilot
In determinate circostanze (ad esempio a seguito di un Windows Updates) non era più possibile avviare il ProjectPilot. Questo problema è stato risolto.
Base
Le modifiche eseguite nella palette "Proprietà" vengono aggiornate più velocemente.
Layout tavola
Retini e stili area nelle sezioni ruotate ora vengono rappresentati nella tavola così come avviene nell'area disegno.
È stata migliorata la gestione di determinati quadri inseriti come elemento tavola che contengono XRefs con clipping.
Vengono nuovamente salvati gli elementi 2D come linee oppure etichette creati direttamente nella tavola.
Librerie
PythonParts
La programmazione e l'utilizzo dei PythonParts è stata migliorata in diversi punti.
Interfaccia utente
È stata migliorata la cattura punto nella finestra grafica con il tipo vista "Hidden".e.
Actionbar
Non è più disponibile l'icona "Apri file" che veniva mostrata nel vertice in alto a destra della Actionbar per la selezione di una configurazione Actionbar. Dopo una nuova installazione di ALLPLAN viene automaticamente mostrata la Actionbar standard. Dopo un riavvio di ALLPLAN viene mostrata l'ultima configurazione Actionbar utilizzata.
È stata semplificata la selezione delle funzioni nei flyouts e uniformata ad altre applicazioni come ad esempio Microsoft Word: la funzione può essere attivata sia con un solo clic che con due clic (indica e rilascia). La modalità di selezione della funzione nel flyout viene definita in "Personalizza interfaccia utente" - scheda "Actionbar" – "Comportamento menu flyout" con le opzioni "Seleziona funzione facendo clic" oppure "Seleziona funzione facendo clic, nuovo clic e rilascia" (impostazione predefinita).
È stata migliorata la disposizione delle funzioni nella Actionbar.
Le configurazioni personalizzate oppure quelle predefinite contenute nella Actionbar ora vengono salvate con l'estensione file *.ACTB. In questo modo sono chiaramente identificate durante la loro apertura e importazione. Possono essere comunque aperte e importate anche le Actionbar personalizzate salvate con il prefisso "ActionBar_" e l'estensione file *.XML.
È stata adeguata la Actionbar per ALLPLAN Precast.
Teamwork
ALLPLAN Share
Quando si collabora mediante ALLPLAN Share, la sincronizzazione dei dati ALLPLAN con il modello Bimplus è disponibile come opzione che tuttavia non è necessaria. Per questa ragione ora la finestra dialogo corrispondente non viene più mostrata.
L'upload di un quadro modificato nel progetto ALLPLAN Share avviene anche quando si passa all'editor delle tavole. L'upload del quadro modificato avviene alla successiva apertura dell'editor dei quadri.
Interfaccia IFC
Durante l'import di entità IFCCOLUMN con spigoli arrotondati la sezione trasversale non viene cambiata.
È stato migliorato l'import IFC dei pilastri con geometrie particolari.
È stato migliorato l'import IFC 4 dei pilastri e di altri oggetti che dispongono di più materiali.
Ora è possibile importare in ALLPLAN file IFC contenenti geometrie particolari generate con TEKLA.
La funzione "Importa dati IFC 4" ora consente di importare in ALLPLAN anche geometrie triangolate.
Durante l'export IFC ora viene considerata la visibilità dei fogli macro e dei layer.
Interfaccia AutoCAD
Durante l'export DWG è nuovamente possibile utilizzare i files di configurazione delle versioni precedenti di ALLPLAN.
Architettura
È stato migliorato il tipo attivazione "Attivazione elementi inclusi" per le pareti: includendo un solo strato di una parete multistrato, la parete non viene attivata.
Attributi
"Trasferisci attributi" ora elenca e trasferisce tutti gli attributi assegnati alle ringhiere in modo analogo alla funzione "Modifica attributi".
Il menu pulldown della selezione attributi nella finestra dialogo può essere integrato con valori personalizzati. I nuovi valori inseriti vengono nuovamente salvati correttamente nel corrispondente file dei valori attributo predefiniti (*.ASW) e quindi proposti per la successiva selezione.
In casi particolari poteva accadere che "Modifica attributi" mostrava il valore standard dell'attributo invece che quello reale. Questo problema è stato risolto.
Ingegneria
Plug-in ALLPLAN Bridge
È stata migliorata la disposizione delle funzioni nelle aree task del ruolo "Bridge Construction" della Actionbar.
L'help del plugin "ALLPLAN Bridge" ora viene aperto anche da ALLPLAN.
Sono stati aggiornati i dati d'installazione del plugin "ALLPLAN Bridge".
ALLPLAN International
Cina
È stata migliorata l'installazione (le cartelle d'installazione non includono più i caratteri cinesi).