Hotfix ALLPLAN 2019-0-6
Note versione
Generale
Grazie all'elaborazione e alla correzione di diversi messaggi pervenuti dal Quality Reporter, la stabilità di ALLPLAN è stata aumentata.
Allmenu
Salvataggio progetto
Quando si importa un backup tramite Allmenu, durante la creazione del nuovo progetto viene preso in considerazione il codice paese.
Assistenza
Ora ALLPLAN Performance Diagnostics può anche essere richiamato da Allmenu.
Base
Gestione quadro e tavole
La selezione mediante Quadro e Stato del quadro mediante il menu contestuale è stata migliorata; ora è possibile avere il numero completo di assegnazioni di quadri.
Se la modifica viene confermata quando si rinomina un file di disegno con il tasto INVIO, resterà aperta la finestra di dialogo "Apri documenti progetto...".
Oggetti OLE
In alcuni casi, dopo aver incorporato un oggetto OLE, l'immagine secondaria non era completamente raffigurata; questo problema è ora risolto.
Costruire
La trasparenza dei file TIFF nelle aree pixel ora è supportata come nelle versioni precedenti.
Layout tavola
L'esportazione PDF di tavole contenenti viste associative e sezioni con aree pixel è stata migliorata.
Interfaccia utente
Actionbar Configurator
In Windows 7, in taluni casi le icone non venivano visualizzate all'interno dell'Actionbar Configurator. Questo problema è stato risolto.
Librerie
PythonParts
La programmazione e l'utilizzo dei PythonParts è stata migliorata in diversi punti.
Le PythonParts con armatura create nelle versioni precedenti di ALLPLAN sono definite con le vecchie viste e sezioni. Se una tale PythonPart è stata rilasciato in una nuova sezione, sarà visualizzato un messaggio corrispondente. Questo problema è stato risolto.
SmartParts
Se vengono utilizzati maniglioni antipanico nelle SmartParts finestra o porta questi saranno sempre posizionati a una distanza di 2 cm dal bordo dell'anta o dallo spigolo inferiore del pannello. Ciò accade indipendentemente dalle impostazioni dell'incasso.
Le SmartParts incluse vengono visualizzate correttamente dopo il rilascio.
Teamwork
ALLPLAN Share
Ora è possibile salvare un nuovo livello struttura nella struttura tavola di un progetto di ALLPLAN Share facendo clic sul pulsante "Salva".
L'utilizzo di "Modifica punti" nella modifica tavola sugli elementi tavola con quadri collegati è ora più rapido.
Quando si crea o si collega un nuovo progetto Share con un modello progetto ora la struttura dell'opera sarà creata correttamente.
Ora è possibile creare backup di progetti di progetti ALLPLAN Share su Bimplus.
Bimplus
Con la nuova funzione "Download modello riferimento da Bimplus" è possibile scaricare i dati del modello da un progetto Bimplus ad ALLPLAN. Questi possono essere usati come riferimento per la pianificazione specialistica in ALLPLAN.
È stato possibile rendere più veloce il download di Bimplus in vari punti del sito ALLPLAN.
L'Export Bimplus di ALLPLAN è ora più preciso.
Task Board
In alcuni casi in un progetto esistente i tasks da Bimplus non erano visualizzati nel Task Board; questo problema è ora risolto.
Interfaccia IFC 4
Importante quando si esportano le aperture: La BaseQuantities per superfici e volumi di aperture non sono più considerati negativi, ma come trasferiti come Valori positivi.
Le BaseQuantities dei tetti sono state estese.
I componenti tecnici all'interno di un locale ora vengono esportati correttamente in IFC con le superfici di finitura.
È stato migliorato l'export di talune armature tondini con la nuova interfaccia.
È stata migliorata l'importazione di IFC 4 delle superfici finitura.
È stata migliorata l'importazione di taluni raster.
È stata migliorata l'importazione IFC 4 dei modelli digitali terreni (DGM).
Le lastre sulle pareti inclinati ora sono importate correttamente con pendenza su ALLPLAN.
Interfaccia CPIXML
L'Export CPIXML di dati in quadri collegati ad altri è stato migliorato.
Interfaccia AutoCAD
I riempimenti i Dati DWG i cui colori sono definiti con "da Layer", ora saranno nuovamente importati in maniera corretta in ALLPLAN.
Architettura
Strutture al grezzo
L'impostazione in altezza delle pareti che sono state create con riferimento al livello superiore o inferiore e altezza componente fissa sarà nuovamente rilevata correttamente con "Rileva" (pipetta) nella finestra di dialogo "Altezza".
Sono state migliorate le SmartParts per porte e finestre; per i battenti il valore di larghezza e di profondità ora può essere anche pari a 0 (ad esempio per le porte scorrevoli in vetro a vista).
Durante la creazione dei profili parete con la funzione "Profilo parete" è stata migliorata l'assegnazione dell'ID componente.
Finitura
I nomi dei materiali nei cataloghi creati autonomamente possono avere una lunghezza massima di 18 caratteri. Le etichette più lunghe sono ora troncate ma etichettate e aggiornate correttamente.
È stato migliorato il report "Casseri solai (vista da sotto).rdlc") (cartella "Opere" - "Opere calcestruzzo"); le aperture del soffitto, le pareti e altri oggetti sono di nuovo rimossi.
La valutazione del modello in alcuni report è stata migliorata quando si utilizza ALLPLAN IBD e cataloghiNevaris.
Nella funzione "Vano", quando si inseriscono più vani in successione è possibile adottare i parametri uno dopo l'altro con "Rileva parametri"' (pipetta), ad es. da una procedura guidata o da un quadro.
Attributi
Gli attributi possono essere ereditati da oggetti in procedure guidate create automaticamente.
Livelli
I componenti associati ai piani di un modello di livello tra i piani vengono ora valutati correttamente nei report.
Un piano del tetto aggiunto a un modello di livello utilizzando la palette Livelli ora può essere utilizzato nel quadro allo stesso modo di un livello tetto aggiunto utilizzando la finestra di dialogo Gestore layer. Il manto di copertura collegato sarà ora visualizzato correttamente.
Oggetti personalizzati
Le immagini delle etichette che contengono un poligono possono ora essere scambiate.
È stata migliorata l'attivazione dei PythonParts con un doppio clic.
IBD
Quando si utilizzano i pacchetti IBD, è ora possibile filtrare separatamente nel filtro dell'architettura in base a "Materiale" e all'attributo IBD "Testo codice".
Modellazione libera
È stata resa più veloce la ricerca di corpi 3D generici con curve (BREP) in sede di attivazione dell'area.
Facility Management
Allfa Sync
I vani FM sincronizzati con Allfa possono essere occupati con la funzione "Assegna, modifica attributi oggetto" con attributi provenienti dal gruppo di attributi "Allfa Sync". Quando si apre la funzione "Modifica attributi vano", presente solo con gli attributi esistenti di Allfa Sync, sono mantenuti gli attributi di tipo TEXT.
Sono ora presenti delle macro degli standard per ufficio specifici per paese per la selezione in progetti con le stesse impostazioni internazionali per la funzione "Assegnazione articolo macro" se è attiva l'opzione "Utilizzo delle macro limita allo standard ufficio (STD)" nelle opzioni di "Facility Management".
Viste e sezioni
Quando si copiano quadri nella struttura dell'opera o tramite ProjectPilot, le linee del reticolo saranno mantenute.
È stata migliorata l'aggiunta di elementi di disegno alle sezioni.
È stato migliorato il lavoro con gli strati invisibili di armatura; dopo avere reso visibili i layer, ora tutti gli elementi sono nuovamente raffigurati in maniera corretta.
La nuova funzione "Rimuovi, aggiungi assi" consente di rimuovere o aggiungere assi o reticoli 3D in viste e sezioni.
Se gli assi e le linee del reticolo sono nascosti nel modello, ora scompariranno anche in Viste e sezioni associative.
Se viene eliminata una vista con armatura tondini che si trova in un altro quadro come il modello, la posizione lì posata viene e l'estratto corrispondente vengono eliminati.
Quando si creano sezioni, viene presa in considerazione la rispettiva impostazione degli assi o delle linee della griglia 3D, anche se gli assi vengono prima visualizzati e successivamente nascosti.
Ingegneria
Armatura tondini
Il numero del segmento dell'armatura potrà essere nuovamente modificato con "Modifica proprietà formato".
Nella posa lineare di una sagomatura con "Posa forma barra" è stata migliorata l'acquisizione delle rette posa.
La rappresentazione richiusa in un rinforzo poligonale sarà visualizzata correttamente dopo la modifica.
Se una forma di barra viene dapprima etichettata e poi estrusa o modificata lungo un percorso, l'etichetta sarà visualizzata correttamente.
Un "Testo libero" definito in "Etichetta tondini" sarà ora rivalutato nell'analisi cemento armato e quindi elencato nella colonna "Note".
Una forma a barra posata con l'impostazione "lfdm" ora sarà valutata correttamente nelle legende.
I ferri sono stati posati con l'acquisizione delle rette posa sono ora nuovamente modificabili.
È stato migliorato lo spostamento dei singoli ferri da una posa in sezione.
È stata migliorata la modifica della lunghezza dei ferri in Viste e sezioni con "Modifica punti".
Una volta modificata una sagomatura con "Modifica punti" all'interno di una vista o di una sezione, la lunghezza nell'estratto parziale sarà aggiornata correttamente, anche se si trova in un altro quadro.
È stato migliorato il caricamento dei quadri referenziati in sede di riordino posizioni.
È stata migliorata la funzione "Copia e specchia" delle posizioni create con "Forma barra".
È stata migliorata la funzione "Copia e specchia" di un'armatura posata nel poligono con "Pose speciali".
Sono stati migliorati l'uso della funzione sommatoria quando si attivano le barre nell'area e quindi si disattivano gli elementi indesiderati quando si modifica una posa con "Copia e inserisci, gira".
Armatura con reti
Le sagomature delle reti tagliate saranno nuovamente visualizzate nella legenda "Analisi reti - forme sagomate" e nel report "Analisi acciaio reti".
Sistemi a giunto meccanico
È stato migliorato il posizionamento dei manicotti di posizionamento Ancon.
Avviso: Dopo l'aggiornamento rapido, la modifica non sarà ancora disponibile. Per fare ciò, è necessario scaricare il pacchetto di installazione completo ALLPLAN 2019-0-6 da ALLPLAN Connect - Support - Download ed eseguire un aggiornamento personalizzato con "Ancon" abilitato per "Dati ufficio specifici per produttori".
Inserti
Gli inseriti puntiformi lungo una linea ausiliaria sono conservati se viene modificata la linea ausiliaria, ad es. con "Modifica punti".
ALLPLAN Bridge
Generale
L'interfaccia utente è stata ampliata e riorganizzata a motivo delle implementazioni aggiuntive.
Sezione
È stata aggiunta la funzione "Linea di margine esterna". Questa funzione consente di includere qualsiasi linea di margine da altre sezioni trasversali già definite quando si definisce una sezione trasversale e di duplicarle e disporle in modo semplice. Un esempio di applicazione qui sarebbero ad esempio gli irrigidimenti longitudinali in sezioni in acciaio lungo il perimetro della sezione trasversale.
È stata aggiunta una nuova opzione nella Finestra proprietà per l'assegnazione di spessori alle linee di margine per definire in maniera più semplice le sezioni trasversali a pareti sottili.
È stata aggiunta una nuova funzione di "Estrudi Auto" delle linee di margine per il taglio automatico con altre linee di margine.
Sono state aggiunte due nuove funzioni per disegnare linee parametriche:
- "Linea parallela con direzione" (la distanza può essere misurata in qualsiasi direzione (ad es. verticale)),
- "Linee su angolo relativo" (angolo relativo a qualsiasi linea).
L'inserimento dell'angolo durante il disegno di linee parametriche su angoli ora può essere effettuato anche in percentuale (ad es. per definire la pendenza trasversale) della sezione trasversale).
È stata aggiunta una nuova variabile del tipo "Angolo percentuale", per effettuare la definizione delle tabelle da assegnare eventualmente in percentuale.
Fasi costruttive
È stato aggiunto un nuovo task per definire le fasi costruttive. Ciò consente la definizione e la simulazione grafica delle fasi costruttive del ponte, compresi passaggi/attività dettagliate e presentazioni degli stessi all'interno di un diagramma di Gantt (grafico a barre dei processi di edificazione). L'informazione delle fasi costruttive del modello geometrico è stata presa in considerazione durante l'Export in ALLPLAN sotto forma di corpi 3D separati.
Materiale
Un nuovo menu "Materiale" è stato aggiunto alla navigazione del progetto; tramite questo l'utente può definire standard, materiali e proprietà del materiale. Per la versione 2020-0, ottobre 2019, è previsto un collegamento a un database materiali.
Componenti strutturali
È stata aggiunta una funzione per copiare i pilastri.
Bimplus
L'importazione di assi in formato LandXML è stata aggiunta in Bimplus. Questi assi possono essere importati in ALLPLAN Bridge.
Opzioni vista
Nella finestra della vita del modello 3D tramite la Finestra proprietà ora possono essere impostate numerose opzioni per la raffigurazione dei singoli oggetti.
Layer
Le funzionalità dei layer sono state estese ad altri tipi di oggetti della sezione trasversale.
Esempi
Tre nuovi esempi sono stati aggiunti alla raccolta implementata nel programma: Lastra in cemento armato con cavità circolari, ponte verde, ponte composito acciaio-calcestruzzo con rinforzi longitudinali
Analisi: Sezioni trasversali (anteprima tecnica)
Calcolo dei valori della sezione trasversale delle sezioni definite nel progetto e la rappresentazione grafica delle distribuzioni sulla sezione trasversale o nelle sezioni a piacere della sezione trasversale.
ALLPLAN International
Brasile
Nell'estratto ora sono etichettate sempre tutte le lunghezze dei fianchi, anche per le sagomature simmetriche.
Austria
Sono state aggiornate le SmartPart davanzale.