EVENTO IN PRESENZA

Innovation Day 2023

ACCELERATE DESIGN TO BUILD

Milano LUISS Hub for Makers and Students - 26 OTTOBRE 2023

INCONTRA GLI ESPERTI DEL SETTORE

Architetti e ingegneri sono chiamati oggi a dare risposte non solo tecniche ma anche sociali con particolare riguardo all’ambiente, alla qualità del costruito e alla sua vivibilità. Per rispondere a queste sfide la capacità organizzativa va coniugata e supportata da sistemi digitali interoperabili e da processi collaborativi digitali.

L'evento ha riunito a Milano i protagonisti del settore AEC e i produttori degli strumenti BIM per presentare e discutere gli ultimi sviluppi, le tendenze e le sfide che il settore delle costruzioni deve affrontare oggi nella sua trasformazione digitale sia in ambito di edifici che infrastrutture.

Le best practice dei progettisti italiani e la visione internazionale del management di una delle Software House fra i leader mondiali, hanno offerto l’occasione per fare il punto sui risultati della trasformazione digitale e sul suo futuro.


INTERVISTE

Guarda le interviste ai dirigenti di ALLPLAN, effettuate in occasione dell'Innovation Day 2023 a Milano.

 

Abbiamo posto a Detlef Schneider (Chief Executive Officer di ALLPLAN) alcune domande sulle sfide globali del mondo della progettazione AEC e sul ruolo di ALLPLAN in questo contesto. Grazie all'Intelligenza Artificiale [AI] possiamo mostrarti anche l'intervista del nostro CEO in italiano.

Guarda l'intervista

Eduardo Lazzarotto (Senior Vice President Product & Strategy di ALLPLAN) si è collegato in diretta per spiegare quali nuove funzionalità e innovazioni si distinguono in ALLPLAN 2024 e quali sono le linee guida che ispirano lo sviluppo delle nuove version di ALLPLAN.

Guarda l'intervista

Abbiamo chiesto a Flavio Andreatta (Country Manager ALLPLAN Italia) la sua opinione rispetto alle fragilità del settore AEC in Italia, in particolare per quanto riguarda gli edifici e le infrastrutture pubbliche, come scuole, ponti, ecc. Quale ruolo può giocare ALLPLAN nel contesto della progettazione e riprogettazione?

Guarda l'intervista


agenda degli interventi

le relazioni sono tutte disponibili on-demand

Per accedere gratuitamente è sufficiente registrarsi una sola volta e, successivamente, sarà possibile accedere senza ulteriori accreditamenti cliccando sul link "Already registered?" presente in fondo al modulo.

 

Benvenuto e introduzione | Innovazione come missione

Relatore:
Flavio Andreatta, Country Manager, ALLPLAN Italia
 

Guarda l'intervento

Strategia e futuro per il processo Design-to-Build

Relatore:
Detlef Schneider, Chief Executive Officer, ALLPLAN
 

Guarda l'intervento

La strategia di ALLPLAN per il processo Design-to-Build

Relatore:
Eduardo Lazzarotto, SVP Product & Strategy, ALLPLAN
 

Guarda l'intervento

Digitalizzazione ed edilizia scolastica: gare bandi e concorsi

Relatore:
Arch. Gianluca Perottoni, Vitre Studio S.r.l. 

Guarda l'intervento

Evoluzione operativa in progetti multidisciplinari di edifici e infrastrutture

Relatore:
Arch. Lorenzo Paroni, Direttore operativo ARCHEST

Guarda l'intervento

Il processo Design-to-Build nella progettazione dell'architettura

Relatore:
Massimo Baldessari, Product Manager, ALLPLAN Italia

Guarda l'intervento

Il processo Design-to-Build nella progettazione delle strutture e del cantiere

Relatore:
Massimo Cavagna, Resp. area tecnica, ALLPLAN Italia

Guarda l'intervento

Il processo Design-to-Build nella progettazione delle infrastrutture

Relatore:
Licia de Conciliis, BIM Specialist Engineer, ALLPLAN Italia

Guarda l'intervento

Il processo Design-to-Build per la collaborazione e la condivisione

Relatore:
Massimo Baldessari, Product Manager, ALLPLAN Italia

Guarda l'intervento

scopri allplan

Qualora volessi approfondire la tua conoscenza su ALLPLAN, ti indichiamo di seguito alcuni link grazie a cui potrai accedere ad altri contenuti formativi gratuiti:

Sito web di ALLPLAN Italia

Il Blog di ALLPLAN Italia

Il BIM secondo ALLPLAN: guide e whitepaper gratuiti

Calendario dei prossimi seminari e incontri di ALLPLAN Italia

Accesso gratuito on-demand a tutti i seminari tecnici italiani