Hotfix ALLPLAN 2026-0-2

Note versione (26/11/2025)

Generale

Grazie alla elaborazione e alla correzione di diversi messaggi pervenuti dal Quality Reporter, la stabilità di ALLPLAN è stata aumentata.

In alcuni casi passare più volte fra funzioni diverse senza uscire dalla relativa funzione con ESC causava l'arresto del programma; questo problema è stato risolto.

Per risolvere il problema di accesso a BIMcollab è stato aggiornato il framework .NET.

Allmenu

Creare un nuovo utente oppure modificare un utente esistente in Allmenu non causa più l'arresto del programma.

La conversione dati di più progetti tramite Allmenu ora avviene di nuovo senza richiesta per ogni singolo progetto.

Se in ALLPLAN è impostato il Dark Mode, ora nella conversione dati di tutti i progetti è riconoscibile il testo di avviso.

MSI Setup

Nell'upgrade di una installazione di un singolo posto di lavoro con path dati UNC, utilizzando uno specifico sistema operativo e una specifica licenza, non era possibile accedere ai dati etc; questo problema è stato risolto.

Plugin

Road

Nella funzione "Estrai profilo trasversale" ora viene mantenuta la distanza fra i profili trasversali, se viene modificato l'asse.

Con la funzione "Crea rete punti terreno" ora non vengono più creati punti doppi sugli spigoli.

Dopo aver riavviato la funzione "Estrai report strada" ora nella zona evidenziata viene mostrata la sezione corretta.

Teamwork

ALLPLAN Share

In progetti ALLPLAN Share con risorse ufficio nel cloud è stata adeguata la possibilità di selezionare le impostazioni cartelle.

In progetti ALLPLAN Share non era possibile sovrascrivere le tavole dettagli del BIM-Booster a causa di un locking mancante; questo problema è stato risolto.

GeoPackage

L'import di dati GeoPackage con una grande quantità di punti oppure con più polilinee è stato migliorato.

Georeferenziazzione

Il valore limite delle coordinate cartesiane dei punti rilievo è stato adeguato.

Interfaccia IFC

L'import di dati in una struttura opera esistente funziona di nuovo correttamente.

Attributi

Gli attributi "Data fine" e "Data inizio" ora vengono preimpostati correttamente nella palette proprietà.

Se per più oggetti su più documenti sono stati cambiati gli attributi con la palette informazioni, annullando l'operazione, venivano cancellati gli oggetti con attributi in precedenza non definiti; questo problema è stato risolto.

Analisi

Reports

In caso di piccole inesattezze oppure disallineamenti nel modello lastre per il report "Casseri solai (vista da sotto)" la geometria lastre non veniva identificata correttamente; questo problema è stato risolto.

Utilizzando lo schema colore "Windows" non era possibile creare i report; questo problema è stato risolto.

Interfaccia utente

Selezionare e successivamente deselezionare tutti i nodi in una struttura opera causava un aumento insolito dell'utilizzo dello spazio di memoria; questo problema è stato risolto.

L'anteprima del menu contestuale della palette library nel Dark Mode è stata migliorata.

Nel Dark Mode ora nella definizione penna e riga così come nella definizione dei colori per il formato scelta rapida gli elementi precedentemente di colore nero vengono mostrati in modo riconoscibile.

Nel Dark Mode, creando le superfici tetto, ora il campo per la selezione spigolo viene mostrato correttamente.

In alcuni casi, lavorando con progetti convertiti dalla versione 2025, la palette proprietà non veniva composta correttamente; questo problema è stato risolto.

Base

Layout tavola

Nell'export PDF di più tavole, in cui i cartigli sono stati inseriti come documento destinazione con documento Word incorporato, veniva estratto sempre il cartiglio della prima tavola; questo problema è stato risolto.

Oggetti personalizzati

SmartParts

In SmartParts con immagini incorporate nel Dark Mode le immagini ora vengono mostrate nella palette proprietà.

Presentazione

Nel rendering con "Redshift" nella zona della impostazioni camera il testo segnaposto è stato sostituito dal testo corretto.

L'anteprima nella palette "Superfici" nel Dark Mode è stata migliorata.

Sono stati integrati nuovi logo Cineware, Redshift, Twinmotion e Lumion che supportano anche il Dark Mode.

In alcuni casi lavorare con Twinmotion causava l'arresto del programma; questo problema è stato risolto.

PythonParts

Il calcolo della superficie vetrata percentuale della finestra in riferimento a un'altra superficie con PythonPart disponibile fornisce di nuovo risultati corretti.

Viste e sezioni

In alcuni casi lavorando nel workgroup, a causa di problemi di performance appariva il messaggio "È stata raggiunta la quantità massima di dati"; questo problema è stato risolto.

Architecture

Struttura al grezzo

Nella creazione di solai e platee fondazione tramite la funzione copia, i preferiti oppure rilevando componenti esistenti, ora viene generato un nuovo ID IFC.

Modificando la profondità porta oppure finestra in pareti spline, ora nelle aperture radiali non viene più cambiata la larghezza apertura.

Modificando le travi con la funzione "Modifica attributi", ora l'opzione "Mostra campitura in pianta" non viene più attivata automaticamente.

Se in pareti multistrato lo spessore di uno strato parete viene impostato su "zero", ora questo non causa più l'arresto del programma.

Finitura

Nella conversione dati di progetti da versioni precedenti agli strati dei rivestimenti laterali veniva assegnato automaticamente il tratteggio numero 5; questo problema è stato risolto.

Ingegneria

Grazie alla correzione dei crashreport ricevuti e dei messaggi ricostruibili dell'ALLPLAN Quality Manager, la qualità di ALLPLAN è stata ulteriormente migliorata.

Armatura tondini

I report per il British Standard sono stati migliorati per shape code personalizzati.