ALLPLAN 2026

DESIGN TO BUILD A BETTER TOMORROW 

Nuove funzionalità di ALLPLAN 2026 per la modellazione delle informazioni, la gestione, l'interoperabilità e i flussi di lavoro collaborativi

Prenota una demo Scarica la trial gratuita

Modellazione e gestione delle informazioni

Incluso in: #Basic

Georeferenziazione

Georeferenziazione precisa con punti di riferimento

Una georeferenziazione accurata in ambito BIM è fondamentale per posizionare il progetto correttamente, orientarlo rispetto al Nord reale e ottenere dati di posizione precisi. Per facilitare la collaborazione con formati come IFC ed evitare problemi di rotazione dei modelli durante lo scambio dati, ALLPLAN 2026 offre nuove opzioni per la georeferenziazione come il punto di rilevamento (coordinate georeferenziate) e il punto base (origine locale e offset di progetto). Questi punti sono rappresentati graficamente, per una facile collocazione e modifica. Con il Nord reale gestito come parametro separato, gli strumenti di georeferenziazione di ALLPLAN permettono di posizionare ogni progetto con precisione nelle coordinate geografiche reali, migliorare la collaborazione multidisciplinare e garantire il corretto allineamento di tutti i componenti BIM.

Guarda il video

Incluso in: #Concept

Importazione del buildingSMART Data Dictionary (bSDD) in ALLPLAN

Integrazione BIM senza limiti grazie ai dati standardizzati

ALLPLAN 2026 semplifica i flussi di lavoro BIM con l’accesso integrato al bSDD, che comprende oltre 300 dizionari specialistici, tra cui standard di sostenibilità e normative specifiche nazionali di buildingSMART. Importa e applica rapidamente set di attributi specialistici agli oggetti, avviando i progetti più velocemente, facilitando decisioni migliori e garantendo lo scambio openBIM dei dati (senza doverli impostare manualmente). Costruisci in modo più intelligente con documentazione pronta per la verifica e massima qualità dei dati.

Guarda il video

Incluso in: #Professional

Importazione attributi tramite IDS

Conformità BIM automatica e integrazione dati semplificata grazie alle regole IDS

Nei processi di progettazione BIM è fondamentale integrare le informazioni in modo semplice e corretto. IDS (Information Delivery Specification) di buildingSMART è uno standard che permette di definire e automatizzare in modo chiaro i requisiti informativi dei progetti BIM, garantendo che i modelli contengano tutti i dati richiesti per la conformità.

ALLPLAN 2026 offre ora un supporto avanzato dei file IDS che consente di controllare e adattare automaticamente gli attributi del modello per rispettare la normativa BIM. Questo significa meno tempo perso in correzioni, più tempo per progettare, coordinare e consegnare modelli sempre conformi.

Guarda il video

Incluso in: #Concept

Palette Informazioni migliorata

Organizzazione e controllo semplificati per una gestione progetti più intelligente e veloce

ALLPLAN 2026 dispone di una palette "Informazioni" completamente rinnovata, ricca di funzioni avanzate (raggruppamenti flessibili, totali automatici, validazione IDS, integrazione con cataloghi, navigazione migliorata, ordinamento e filtri ottimizzati) e un’interfaccia aggiornata per un’esperienza d’uso intuitiva che rendono più fluidi tutti i flussi di lavoro. Questi potenti strumenti consentono di organizzare, trovare e aggiornare rapidamente le informazioni, riducendo il tempo perso nella ricerca e aumentando la produttività. Il risultato: più affidabilità nella progettazione, consegne più rapide e più spazio per la creatività.


Workflow interoperabilità e collaborazione

Incluso in: #Concept

XRef Manager migliorato con riferimenti IFC e Cloud avanzati

Maggiore flessibilità, integrazione cloud e collaborazione semplificata

ALLPLAN 2026 introduce un XRef Manager profondamente rinnovato, con workflow intuitivi ed efficienti per la gestione dei riferimenti esterni, soprattutto dei file IFC. Il nuovo manager include anteprime 3D integrate per i file IFC referenziati e icone visive che indicano se un XRef è archiviato nelle cartelle progetto o in una cartella esterna, facilitando la verifica delle risorse (soprattutto nei backup che includono XRef). Funzioni avanzate di gestione come sostituzione, filtri e selezione file offrono più controllo ed efficienza.

La novità principale è l’introduzione del Cloud Reference: una nuova tipologia di XRef IFC che consente di inserire direttamente file IFC da BIMPLUS, la piattaforma cloud di ALLPLAN. Questo elimina la necessità di scaricare localmente i file, riduce lo spazio richiesto e assicura che i team lavorino sempre sui dati più aggiornati. Se i file IFC sono in cloud, gli utenti autorizzati li visualizzano direttamente in ALLPLAN, sfruttando tutte le funzionalità XRef nello spazio modello e gestendo le informazioni correlate tramite XRef Manager. L’integrazione rafforza anche lo scambio di dati nel Common Data Environment.

Ulteriori miglioramenti includono la conservazione automatica dei percorsi relativi dei file, evitando errori di salvataggio e mantenendo i collegamenti costanti su diversi sistemi. Gli XRef esterni si esportano/importano con le relative risorse. Quelli contenuti nelle cartelle dei progetti si possono includere nei file .ZIP o .APN per trasferimenti rapidi. Queste novità offrono a team di architetti e ingegneri una panoramica unificata e chiara di tutti i riferimenti progettuali, semplificano la gestione dei dati e rafforzano la collaborazione sia su sistemi locali che cloud, per progetti più veloci e affidabili.

Guarda il video

Incluso in: #Concept

Scambio dati Geopackage

Integrazione dati GIS semplice e conforme agli standard per la progettazione urbana

I dati geospaziali sono fondamentali per architetti, ingegneri e urbanisti, permettendo decisioni più informate. ALLPLAN offre moduli specifici per urbanistica e paesaggistica, con supporto XPlan attualmente utilizzabile solo in Germania. Ora, grazie all’integrazione GeoPackage, ALLPLAN 2026 consente l’uso dei dati GIS in tutti i paesi UE e oltre. GeoPackage permette di importare ed esportare facilmente dati geospaziali (comprese geometrie, attributi e file .xls) adattandosi con flessibilità agli standard nazionali, garantendo agli architetti, progettisti ed enti pubblici accesso rapido a un contesto sito accurato per prendere decisioni migliori su zonizzazione, infrastrutture e impatto ambientale.

Guarda il video

Incluso in: #Basic

Integrazione con Preoptima

Valutazione preliminare emissioni di carbonio per scelte progettuali più intelligenti e sostenibili

Per progettare in modo sostenibile, architetti e ingegneri devono valutare l’impatto del carbonio già nelle fasi preliminari del progetto. ALLPLAN 2026 supporta la sostenibilità precoce grazie a workflow integrati con Preoptima CONCEPT. Gli utenti possono esportare modelli di massa concettuali da ALLPLAN a Preoptima CONCEPT per valutare e convalidare subito il carbonio, senza necessità di un modello BIM dettagliato.

Preoptima CONCEPT consente di calcolare non solo il carbonio incorporato, ma anche quello operativo e il carbonio dell’intero ciclo di vita (WLC). Supporta l’opzione di confronto tra varianti progettuali per massimizzare l’ottimizzazione carbonio, permettendo ai progettisti di comprendere l’intero impatto ambientale del progetto fin dalle prime fasi.

Grazie ai numerosi set di regole di Preoptima, gli utenti hanno controllo sulle verifiche geometriche e sulla conformità direttamente in ALLPLAN, senza perdere flessibilità in fase di progettazione. Questo workflow permette ai progettisti di prendere decisioni realmente informate e bilanciate (economiche e ambientali) riducendo il rischio di modifiche costose in seguito.

Con queste capacità integrate, ALLPLAN 2026 e Preoptima CONCEPT guidano i team verso scelte sostenibili e intelligenti, realizzando edifici più verdi e consapevoli, dalla prima bozza fino alla costruzione.

Guarda il video


ALLPLAN

DESIGN TO BUILD A BETTER TOMORROW
Workflow AEC innovativi, automazione e collaborazione basata su cloud per progetti di successo

Scopri ALLPLAN 

  • Lavoro di squadra interdisciplinare AEC in un'unica piattaforma
  • Miglior coordinamento di materiali e metodi di costruzione
  • Flussi di lavoro BIM avanzati e collaborazione in tempo reale

Prova gratuitamente e senza impegno la versione completa di ALLPLAN per 14 giorni, o richiedi una presentazione personalizzata del prodotto.

Scarica la trial gratuita  Prenota una dimostrazione